
Cina: il reparto ospedaliero gestito dai robot, per evitare contagi
Il personale medico, in quanto umano, può essere infettato dal nuovo corona virus.
Abbiamo delle alternative?
In Cina, proprio nell’ormai famosa Wuhan, metropoli epicentro dell’epidemia, è nato un nuovo reparto ospedaliero dedicato esclusivamente ai pazienti che hanno contratto il Covid-19.
Questo reparto ha una particolarità precisa: viene gestito esclusivamente da robot.
Non si tratta, al momento, di macchine equiparabili a un medico. Sono più vicine, per alcuni aspetti, alle mansioni del personale dedicato all’assistenza più diretta, quali gli infermieri.
Attualmente questi robot hanno il compito di somministrare cibo e medicine ai pazienti confinati in questo reparto e tenere la struttura pulita. L’obiettivo è fornire alcuni servizi limitando al massimo il contatto tra esseri umani, in questo caso i pazienti e medici e infermieri.
Accanto all’assistenza, hanno un altro obiettivo: tenere compagnia, intrattenere i pazienti.
Alcuni di questi robot hanno forma umanoide (antropomorfi, con testa e corpo), altri sono dei semplici contenitori muniti di ruote e capaci di muoversi a comando.
In un momento storico epocale come quello che viviamo, questi esempi aiutano a capire alcune delle evoluzioni della medicina che vivremo nei prossimi anni.
Per chi volesse approfondire ecco qualche articolo:
in italiano, da Repubblica.it
in inglese: NY Post + Interesting Engineering + BBC
Che ne pensate? Parliamone anche sulla mia pagina Facebook.
Nessun commento